EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
Gentili,
siamo fortemente dispiaciuti nel comunicare che per le avverse comunicazioni meteorologiche non possiamo garantire lo svolgimento della Biciclettata Olona Lura verso Expo, in programma per domenica 4 ottobre, che viene conseguentemente annullata.
Nonostante questo annullamento vi invitiamo a rimanere aggiornati sugli sviluppi della Ciclovia Olona Lura attraverso la newsletter, la pagina Fecebook ed il sito webwww.cicloviaolonalura.org
Vi ringraziamo per l’interesse e la fiducia dimostrata durante tutti gli eventi delle scorse settimane e ci auguriamo di poter riproporre un simile evento in primavera.
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività di promozione del progetto “Ciclovia Olona Lura”, uno studio di fattibilità promosso, quale capofila, dall’associazione Economia e Sostenibilità e da un ampio partenariato composto da diverse realtà istituzionali, enti parco ed associatzioni attive a livello locale e sovralocale.
OBIETTIVO
L’obiettivo della biciclettata è la diffusione dell’idea della Ciclovia Olona Lura, coinvolgendo e pedalando insieme ai cittadini, alle associazioni ed agli amministratori all’interno di quella che potrebbe essere una futura infrastruttura ciclabile in grado di connettere i territori di Varese, Como e Milano. Dal lago di Como lungo il Lura e dalla Valle Olona si scenderà alla volta di Expo per scoprire le potenzialità del territorio e dimostrare l’interesse dei suoi abitanti nei confronti della Ciclovia.
MAPPA DEL PERCORSO
Squadra | Luogo | Punto di Accesso | Km da Expo | Gestore | Ora |
OLONA | Castiglione Olona | Inizio Ciclopedonale Valle Olona – Casello Castiglione Olona | 44 | PLIS Rile Tenore Olona | 8.00 |
Gornate Olona | Monastero di Torba | 42 | FAI Monastero di Torba | 8.15 | |
Fagnano Olona | Approdo Calimli – Ex Cotonificio Candiani – Via Cristoforo Colombo | 32 | Ecomuseo Valle Olona – ASD Emissioni Zero | 9.15 | |
Castellanza | Fine Ciclopedonale Valle Olona – Via Isonzo | 27 | Comune Castellanza | 9.45 | |
Legnano | Bar Parco del Castello di Legnano | 23 | FIAB Canegrate | 10.00 | |
Parabiago | Piazza del Comune – Piazza Vittoria | 18 | Legambiente Parabiago | 9.30 | |
Nerviano | Parco del Comune – Via Marzorati | 18 | Legambiente Nerviano | 9.30 | |
LURA | Como | Lungolago – Tempio Voltiano | 43 | FIAB Como | 8.00 |
Lurate Caccivio | Piazzale antistante scuole – Via XX settembre | 37 | Comune Lurate Caccivio | 8.30 | |
Cadorago | Sede Parco del Lura – Via 4 novembre 9, Caslino al Piano | 30 | Parco del Lura | 9.20 | |
Lomazzo | Piazza 4 novembre | 26 | Comune Lomazzo | 9.40 | |
Saronno | Parco “Rosa dei Venti” | 17 | FIAB Saronno | 10.40 | |
OLONA
LURA |
Arese | Circuito di Collaudo Alfa Romeo | 10 | Comune Arese | 11.20 |
Garbagnate | Parco del Bosco | 10 | Expo – Punto di Ritrovo | 11.30 | |
Expo – Rho | Ingresso Mezzanino o Triulza | 0 | 12.30 |
SVOLGIMENTO
La biciclettata si articolerà in due squadre di ciclisti (una sull’Olona ed una sul Lura) che pedaleranno ciascuna 40km di ciclovia, prevalentemente sui tratti già ora percorribili. Durante la discesa si aggregheranno ulteriori ciclisti e realtà locali attive nel territorio attraversato, con l’aiuto di queste sono stati allestiti 12 punti di accesso per consentire l’aggregazione. La biciclettata terminerà al sito di Expo Milano con un breve evento conclusivo per presentare le prospettive del progetto Ciclovia Olona Lura. Al termine dell’evento sarà possibile visitare liberamente l’esposizione universale. Il ritorno sarà a cura dei singoli partecipanti che potranno sperimentare l’intermodalità bici-treno per tornare nei luoghi di residenza. Maggiori informazioni sull’accessibilità al sito Expo in questa pagina.
Ulteriori informazioni possono essere reperite in ogni momento scrivendo all’indirizzo biciclettata@cicloviaolonalura.org
MINIEVENTI DI LANCIO
Nell’ambito della settimana europea della mobilità sostenibile (European Mobility Week 2015), in programma due settimane prima della biciclettata, verranno organizzati alcuni minieventi di lancio nel territorio del progetto per condividere l’idea della Ciclovia Olona Lura e lanciare la biciclettata invitando cittadini, associazioni, istituzioni locali.
I minieventi ai quali parteciperemo portando l’esperienza della ciclovia saranno:
- Lurate Caccivio, Albiolo, Olgiate Comasco – Biciclettata nel Parco Sorgenti del Torrente Lura – Domenica 6 settembre ore 10.00-15.00
- Cairate – Presentazione Guida Cicloturismo Ecomuseo Valle Olona – Venerdì 18 settembre ore 21.00
- Canegrate, Parabiago – Il Ciclista Illuminato (FIAB Canegrate, Legambiente Parabiago e Nerviano) – Sabato 19 settembre ore 21.00
- Fagnano Olona – Mezza Notte Bianca – Sabato 19 settembre
- Saronno – Corsa podistica StraSaronno – Domenica 20 settembre ore 8.30
- Arese – Arese in Festa piazza 11 settembre – Domenica 20 settembre ore 10.00
- Como – European Mobility Week – Domenica 20 settembre ore 14.00
- Torba – Minievento al Monastero di Torba – Domenica 27 settembre
- Lomazzo – Rievocazione Storica – Domenica 27 settembre
PARTECIPAZIONE ALLA BICICLETTATA
Alla biciclettata potranno partecipare i cittadini residenti lungo la ciclovia ed interessati alla fruizione ciclabile del territorio, nonché istituzioni locali, associazioni e soggetti privati interessati al progetto. E’ richiesta un’iscrizione online per ottenere un numero indicativo sul quale tarare la logistica dell’evento. Il modulo di iscrizione lo trovate qui sotto.
2 PERCORSI DA 40 KM
Il percorso che è stato individuato ricalca in larga misura l’itinerario della Ciclovia Olona Lura, scegliendo piste ciclabili in sede protetta o strade secondarie a basso volume di traffico. Per rendere la pedalata fattibile in una mattinata sono stati individuati due tronconi da 40 km l’uno, a scapito delle zone più a nord della Ciclovia. Inoltre in alcuni tratti problematici abbiamo preferito individuare delle alternative evitando i percorsi attualmente non percorribili.
Le due squadre (Olona e Lura) si uniranno ad Arese nei pressi dell’ex pista dell’Alfa Romeo per poi proseguire insieme ad Expo.
12 PUNTI DI ACCESSO
Lungo l’itinerario sono stati individuati 12 punti di accesso gestiti da associazioni ed istituzioni locali che si occuperanno della promozione locale dell’iniziativa e dall’accoglienza dei partecipanti nell’attesa che passi la relativa squadra e rendere la discesa più numerosa. I punti di accesso saranno gestiti dal Parco Rile Tenore Olona, FAI Monastero di Torba, Archeologistics, Ecomuseo Valle Olona, Associazione Calimali, Legambiente Varese, ASD Emissioni Zero, Comune di Castellanza, FIAB Canegrate, Legambiente Parabiago, FIAB Como, Parco Sorgenti Torrente Lura, Comune di Lurate Caccivio, Comitato Ambiente Lurate Caccivio, Parco del Lura, Comune di Lomazzo, Comune di Saronno, FIAB Saronno, Comune di Arese, Comitato Ambiente Lurate Caccivio, Comune di Lurate Caccivio, Proloco Fagnano Olona.
ASSISTENZA
Durante la biciclettata l’assistenza meccanica in caso di piccoli guasti sarà garantita dall’associazione Como A Ruota Libera che ha aderito alla biciclettata. L’assistenza medica sarà garantita dall’unità ciclistica della Croce Rossa di Legnano e Croce Rossa Saronno.
PARCHEGGIO BICICLETTE
Arrivati ad Expo sarà presente un parcheggio custodito fino alle 20 e gestito dalla cooperativa La Musa di Segrate. Il personale della cooperativa fornirà ai ciclisti dei biglietti da applicare alle bici e delle matrici da conservare per la verifica, al momento del ritiro del veicolo, al termine dell’evento. Sarà anche presente un furgone attrezzato come ciclo officina per fornire assistenza ai ciclisti in caso di necessità.
INGRESSO AD EXPO
Per i partecipanti alla biciclettata sarà possibile acquistare un biglietto di 10€, l’acquisto avverrà direttamente alle biglietteria di Expo esponendo il voucher di sconto che verrà consegnato durante la biciclettata.
EVENTO EXPO
All’arrivo ad Expo stiamo organizzando un breve evento della durata di 30/40 minuti all’interno del sito espositivo, nel padiglione della Società Civile alla Cascina Triulza dove si unirà anche la Marcia della Pace organizzata dal Comune di Rho.
Durante l’evento verranno presentate le prospettive del progetto Ciclovia Olona Lura e verrà sottoscritto il Protocollo di Intesa del progetto da parte delle associazioni ed istituzioni che desidereranno sostenere l’attuazione della Ciclovia. Il programma dell’evento è ancora in fase di definizione e verrà in seguito comunicato. La brevità dell’evento è funzionale a consentire ai partecipanti di poter visitare in autonomia l’esposizione.
RITORNO
A fronte della visita personale e della chiusura del sito per le ore 23 il ritorno sarà a carico dei singoli partecipanti. Il sito expo è facilmente accessibile tramite il trasporto ferroviario che consente l’utilizzo di diverse tratte per tornare lungo l’Olona ed il Lura fino a Como, le biciclette possono essere trasportate sui treni e richiedono un biglietto supplementare. Maggiori informazioni per l’accessibilità ad Expo sono reperibili qui.
IN CASO DI PIOGGIA
Vista la logistica dell’evento e l’elevato numero di soggetti che vi stanno attualmente prendendo parte, in caso di maltempo si prevede comunque lo svolgimento della biciclettata. Qualora vi fossero forti temporali la biciclettata verrà sospesa.
ATTENZIONE
Il gruppo organizzatore, pur curando la buona riuscita dell’evento, declina ogni responsabilità sia civile che penale per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la biciclettata e non accetterà alcun tipo di reclamo. I minori dovranno essere accompagnati da un adulto. Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare il Codice della Strada. E’ consigliabile l’utilizzo del caschetto protettivo.
ISCRIZIONE
Ulteriori info disponibili via mail all’indirizzo biciclettata@cicloviaolonalura.org