Sabato 19 Settembre abbiamo avuto l’occasione di partecipare all’evento “Il Ciclista Illuminato”, biciclettata notturna organizzata da Legambiente Parabiago, FIAB Canegrate, Ciclofficina Riciclo e Parco dei Mulini e con il supporto delle tre amministrazioni comunali coinvolte: Parabiago, Canegrate e Legnano.
Con un tempo minaccioso i componenti del gruppo di lavoro della Ciclovia Olona-Lura, si sono uniti alla biciclettata nel punto di partenza ed arrivo dell’evento, la piazza principale di Parabiago. Da lì decine di ciclisti, tutti muniti con l’apposita illuminazione, sono partiti assieme in direzione di Canegrate, attraversando le strade del paese. Il folto gruppo, condotto da Claudio De Agostini di Legambiente Parabiago, dava dimostrazione di come, attualmente, sia difficoltoso muoversi in bicicletta in totale sicurezza durante le ore notturne.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Canegrate, altre decine di ciclisti aspettavano il momento di iniziare a pedalare, data anche la fredda serata autunnale. Prima però, Roberto Meraviglia presidente della sezione locale Fiab, illustrava al pubblico il nuovo servizio messo a disposizione alla popolazione: una sicura ciclostazione coperta. Il locale allestito con varie rastrelliere, infatti, è accessibile solamente tramite l’identificazione automatizzata con la tessera sanitaria. Un servizio disponibile dapprima solo ai canegratesi, in seguito ad altri comuni del circondario.
Da Canegrate, il gruppo sempre più numeroso, accoglieva tra le sue fila anche la mascotte dell’associazione: il Risciò. Alternando vie ciclabili e strade a basso volume di traffico, i ciclisti notturni entrano nel comune di Legnano accolti dall’illuminato Castello, per poi sostare nella amplia Piazza di San Magno, dove il gruppo coordinato dalla Ciclofficina Riciclo aspetta paziente.
Dopo le rituali foto nella bella piazza legnanese, la manifestazione riparte in direzione di Parabiago, salutando e incuriosendo i passanti a suon di campanelli.
Ritornati a Parabiago e parcheggiate le biciclette i membri del team della ciclovia hanno presentato al le prospettive dello Studio di Fattibilità della Ciclovia Olona Lura, progetto che, se eseguito, permetterebbe un miglior collegamento tra i comuni del Parco dei Mulini, oltre che la possibilità di usufruire della bicicletta in totale sicurezza anche nelle ore notturne. Infine è stata l’occasione per invitare i presenti alla Biciclettata del 4 Ottobre alla quale ci si potrà unire, tra gli altri, anche dai punti di accesso di Parabiago (Piazza Vittoria) e Legnano (Parco del Castello di Legnano).