Nel pomeriggio di giovedì 16 aprile nella sala degli Stemmi di Palazzo Cernezzi si è svolto il Forum sulla Mobilità Sostenibile del Comune di Como nell’ambito della variante del proprio PGT. Durante l’appuntamento è stato presentato l’avvio del progetto Ciclovia Olona Lura focalizzando l’attenzione sul disegno complessivo del progetto e delle sue opportunità, nonchè sul tratto che interessa il territorio amministrato dal Comune di Como che entrerà da oggi all’interno delle programmazioni urbanistiche dell’amministrazione.
All’incontro sono intervenuti con diversi contenuti tematici l’assessore alla Mobilità del Comune di Como Daniela Gerosa e come relatori Giulio Sala dell’associazione Fiab Como Biciamo, Giorgio Costanzo dell’associazione Iubilantes ed Andrea Magarini dell’associazione Economia e Sostenibilità (EStà) che ha presentato il progetto dello studio di fattibilità Ciclovia Olona Lura.
La neonata sezione della FIAB di Como ha descritto una serie di eventi nel territorio comasco volti a sensibilizzare sulle tematiche della ciclabilità lungo la tratta comasca di EuroVelo5, fino al confine con la Svizzera per poi unirsi alla controparte elvetica fino a Mendrisio.
Iubilantes è un’associazione attiva da molto tempo nel territorio comasco che promuove la valorizzazione di itinerari pedonali a forte valenza paesistica, sono stati promosse diverse iniziative nell’ambito della giornata delle ferrovie dimenticate e sono stati realizzati diversi rilievi tecnici di possibili itinerari.